Campagna di prevenzione delle frodi

Salve, caro cliente.

GRACIAS non richiederà all'utente, sotto nessun nome e per nessun motivo, informazioni sul suo conto finanziario o sulla sua carta di credito tramite SMS o telefono, né chiederà all'utente di recarsi presso uno sportello bancario o di utilizzare un bancomat in uno dei modi summenzionati.

Se ricevete una telefonata o un SMS di questo tipo, fate attenzione e non fidatevi delle istruzioni di chi vi chiama sconosciuto. In caso di dubbio, contattate GRACIAS o la linea diretta antifrode 165 della Polizia per avere una conferma in prima istanza.

Quando ricevete un chiamante sconosciuto il cui display inizia con "+", "+2", "+886", ecc. fate attenzione e guardatevi da chi manomette i numeri di telefono o finge di essere una determinata azienda, banca o autorità giudiziaria. Non cliccate su link sconosciuti, inviti da amici di LINE sconosciuti o messaggi di testo.

Le pratiche fraudolente più comuni includono "ordini duplicati" e "rate sbagliate" per convincere i consumatori e poi chiedere loro di effettuare operazioni di internet banking o bancomat. Se la chiamata riguarda il vostro conto bancario, chiamate direttamente la vostra banca; se il chiamante vi chiede di operare sul conto o di fornire informazioni, rifiutate la chiamata per ridurre il rischio di frode.

Vi chiediamo inoltre di cambiare regolarmente la password, di rafforzarla (utilizzando un misto di lettere maiuscole e minuscole e numeri) e di non inserire la password del vostro account su computer pubblici per migliorare la sicurezza delle informazioni.

GRACIAS vi augura il meglio.

165 Sito web anti-inganno per tutti: https://165.npa.gov.tw/#/

Account GRACIAS Line@: @983umlct

Servizio clienti GRACIAS E-mail: riyi1918@gmail.com

Carrello
it_ITIT